EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE: oggi sono un artista
Percorso rivolto agli alunni/e della scuola primaria
Proponiamo per il primo e il secondo ciclo della scuola primaria dei percorsi di educazione all’immagine.
Attraverso l’osservazione di un’opera d’arte antica o moderna, una prima fase dell’intervento coinvolgerà il bambino nella lettura di opere di autori famosi, promuovendo lo stimolo all’osservazione e all’interpretazione dell’immagine.
In base alle esigenze delle singole classi saranno utilizzate opere che permetteranno di approfondire varie tematiche come:
- la rappresentazione: paesaggio, natura morta, ritratto e astrazione;
- la tecnica di esecuzione: il segno e la forma, gli strumenti, i materiali, i metodi;
- i colori;
- il volume;
- la luce e le ombre;
- lo spazio e la composizione.
La seconda fase dell’intervento prevede la realizzazione di un elaborato, durante la quale particolare attenzione verrà data all’utilizzo di materiali e strumenti che permettano di sperimentare diverse tecniche espressive riconducibili all’opera analizzata, estrapolando elementi come il segno utilizzato dal pittore, i colori ecc., promuovendo attività che lasciano ai bambini libera espressione per agevolare lo sviluppo della propria creatività.
I percorsi possono prevedere l’analisi di opere pittoriche, scultorie e musive, adeguatamente indirizzate all’utilizzo di una tecnica artistica espressiva.
Articolazione dell'intervento
Il percorso prevede uno o più incontri (a seconda del livello di approfondimento richiesto) della durata di 2 ore ciascuno..
Numero di partecipanti
Gruppi di massimo 20 bambini/e per ciascun operatore.
Contributo
85,00 euro ad incontro per ogni gruppo (costo del materiale escluso).