Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online

"Ogni cosa che puoi immaginare la natura l'ha già creata" (Albert Einstein)
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" ( Voltaire)
"Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c'è tra seme e albero" (Gandhi)

IL NATALE RICICLATO

Proponiamo per le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia, delle scuole primarie, e a tutti coloro che non hanno mai smesso di essere bambini, un intervento di educazione ambientale in cui, attraverso un laboratorio artistico di manipolazione, i bambini capiranno che tutto si può riutilizzare per rendere più bello e colorato il proprio Natale.

Da una parte con materiali naturali, quali pasta, legni, foglie, riso, sughero, cartone ondulato ed altri ancora, e dall’altra con materiali d'uso quotidiano che solitamente non consideriamo e che spesso buttiamo...in un cestino, inventeremo insieme palle colorate, presepi, Babbi Natali, pupazzi di neve, decorazioni e tutto quello che ci fa venire in mente il Natale. Oggetti come bicchieri di plastica, cannucce, cucchiai di plastica, tappi, bottoni, ... ora verranno tagliati, separati, strapazzati per trovare nuove forme.

 

Obiettivi

● sperimentarsi e sperimentare i contesti ambientali che ci

   circondano;

● aiutare la bambina/il bambino a scoprire e mettere in atto le

   proprie risorse e competenze;

● favorire l’utilizzo della manualità;

● stimolare la creatività e le potenzialità espressive;

imparare a praticare forme di riutilizzo e riciclaggio dei materiali;

● favorire un consumo critico, evitando la cultura “usa e getta”.

Metodi e strumenti

● imparare facendo;
● differenti tecniche di animazione, quali il gioco, la musica, la danza, il teatro, l’arte grafica;

●lavorare in contesti di benessere, indispensabile per l'apprendimento.

Articolazione dell'intervento

L'intervento è della durata di 2 ore.

Numero di partecipanti

Gruppi di circa 20 bambini/e per ciascun operatore.

Contributo

85,00 euro ad incontro per ogni gruppo.

 

Associazione Battito d'Ali - via Gaggio 53, 22070 Senna Comasco (CO) - C.F. 90026780131 P.Iva 03124710132
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 3.0 Italia.

Privacy Policy