NATALE NEL BOSCO: AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
In occasione del periodo natalizio, proponiamo per i bambini e le bambine una lettura animata sui temi dell’accoglienza e della cooperazione e un laboratorio creativo di realizzazione di decorazioni natalizie attraverso materiali naturali e di riciclo.
Durante l’incontro, attraverso una lettura animata, i bambini saranno proiettati nel magico mondo dei boschi e dei loro abitanti nell’atmosfera del Natale.
Quest'anno l'inverno è particolarmente difficile e il cibo è davvero scarso, ma tutti gli animali sono pronti per festeggiare l’imminente Natale. Un brutto giorno però tutti gli alberi del bosco vengono abbattuti! Dove andranno tutti gli animali che hanno perso la tana, il nido, le scorte di cibo per l'inverno? Riusciranno a trovare un posto dove ripararsi, da mangiare a sufficienza e a festeggiare ancora il Natale?
Scopriamolo insieme e, alla fine del racconto, realizziamo originali decorazioni natalizie con materiali naturali e di scarto alimentare (bucce di agrumi, noccioli, semi, gusci di frutti secchi, ecc.), che la biodiversità della natura ci regala.
Obiettivi
● sperimentarsi e sperimentare i contesti ambientali che ci
circondano;
● aiutare la bambina/il bambino a scoprire e mettere in atto le
proprie risorse e competenze;
● favorire l’utilizzo della manualità;
● stimolare la creatività e le potenzialità espressive;
● imparare a praticare forme di riutilizzo e riciclaggio dei materiali;
● favorire un consumo critico, evitando la cultura “usa e getta”.
Metodi e strumenti
● imparare facendo;
● differenti tecniche di animazione, quali il gioco, la musica, la danza, il teatro, l’arte grafica;
●lavorare in contesti di benessere, indispensabile per l'apprendimento.
Articolazione dell'intervento
L'intervento è della durata di 2 ore.
Numero di partecipanti
Gruppi di circa 20 bambini/e per ciascun operatore.
Contributo
85,00 euro ad incontro per ogni gruppo.