Abbiamo 11 visitatori e nessun utente online

"Ogni cosa che puoi immaginare la natura l'ha già creata" (Albert Einstein)
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" ( Voltaire)
"Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c'è tra seme e albero" (Gandhi)

Mettiamoci in gioco

Percorso di formazione ambientale per educatori su un tema specifico richiesto.
Attraverso l’approccio dell’imparare facendo, i partecipanti sono guidati nell’utilizzo dei diversi strumenti e metodologie (giochi di ruolo e simulazione, esperienze sensoriali, attività ludiche di gruppo e cooperazione, laboratori artistico-manuali, ecc.) per realizzare attività, percorsi e progetti nell’ambito del tema affrontato.

Sono previsti approfondimenti tecnico-scientifici sul tema scelto su richiesta dei singoli gruppi

        Obiettivi

● progettare attività ludiche e animative attraverso giochi sensoriali, cooperativi, di simulaizione, ecc.;

● sperimentarsi e sperimentare i diversi materiali utilizzandoli creativamente;

● progettare attività ludiche e animative con materiali di recupero;

● progettare attività ludiche e animative utilizzando varie forme artistico-espressive;

 imparare a trasferire le competenze acquisite in un progetto educativo;

● formare concetti di rispetto ambientale;

● prendere coscienza delle risorse ambientali come bene collettivo;

● prendere coscienza delle risorse naturali e della loro importanza per i viventi, compresi noi stessi.

Metodi e strumenti

● imparare facendo;

attività di esplorazione e scoperta;

lavoro di gruppo/cooperazione;

 confronto, dialogo e condivisione di esperienze.

Articolazione dell'intervento

Il percorso viene articolato a seconda delle esigenze dei singoli gruppi.

Numero di partecipanti

Gruppi di massimo 15 participanti per ciascun operatore.

Contributo

Da concordare a seconda delle esigenze dei singoli gruppi e dello specifico percorso definito.

Associazione Battito d'Ali - via Gaggio 53, 22070 Senna Comasco (CO) - C.F. 90026780131 P.Iva 03124710132
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 3.0 Italia.

Privacy Policy