Libri
LIBRI PER BAMBINI e RAGAZZI
- AA.VV, “Alice nel paese di Rifiutopoli. Magia e avventura tra natura e spazzatura” I quaderni Silea (Scuola primaria)
- Alistar, Gianni Rodari,“Storie e filastrocche di Natale”, edizione Emme, 2010 (Scuola primaria)
- Mela Cecchi, “Il re delle maschere: racconto e testo teatrale della mirabolante festa delle maschere al fantabosco”, Curci editore, 2004 (4-6 anni)
- Benjamin Chaiud, “Una canzone da orsi”, Editore Franco Cosimo Panini, collana Dentro le figure, 2014 (4-6 anni)
- Emma Giuliani, “Vedere il giorno”, Timpetill, 2014 (dai 4 anni)
- Jean Jono,"L’uomo che piantava gli alberi", Salani, 2004 (per ragazzi)
- Doy Le Roddy, “Rover salva il Natale”, editore Salani, 2002 (Scuola primaria)
- Jimi Lee, “Un pianeta che cambia”, Miniedition, 2013 (dai 5 anni)
- Mario Lodi,"Bandiera", Giunti, 2007 (per ragazzi)
- Nelson Mandela, “Le mie fiabe africane”, Donzelli, 2004
- Chiara Patarino, “Camillo Fusillo. Una storia davvero al dente”, Carthusia editore, 2009 (dai 5 anni)
- Daniel Pennac,"L'occhio del lupo", Salani, 2006 (per ragazzi)
- Roberto Piumini, “Coloro che colorano”, Mondatori, 2012 (Scuola primaria)
- Marcus Pfister, “Arcobaleno il pesciolino più bello di tutti i mari”, edizione Nord – Sud (Scuola primaria)
- Tony Ross, “Il rinoceronte di Rita”, Ed. Camelozampa, collana Le piume, 2014 (dai 4 anni)
- Luis Sepulveda,"Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", Guanda, 2002 (dalla scuola primaria)
- Alan Snow, “Il mondo segreto di Babbo Natale”, Mondatori, 2005 (Scuola primaria)
- Emilio Urberuaga, “Animali e animali”, Edizioni Lapis, Collana I Lapislazzuli, 2014 (dai 4 anni)
- Melanine Walsh, “10 cose che posso fare per aiutare il mio pianeta”, Editoriale Scienze, Giunti, 2008 (Scuola primaria)
LIBRI PER EDUCATORI
- AA.VV, "La vita segreta del bosco", Natura d'Italia, ed. DeAgostini
- Roberto Luciani,"Al fuoco! Al fuoco! (Come amare e proteggere il bosco)", Progetti Educativi, Giunti, 2005
- Francesco Mezzatesta, Franca Zanichelli,"Biowatching Guida pratica per osservare la biodiversità e riconoscere habitat, piante e animali in Italia e ai tropici", ed. Calderoni, 2002
- Nichy Chambers, Craig Simmons, Mathis Wackernagel"Manuale delle impronte ecologiche. Principi, applicazioni, esempi", Edizioni Ambiente, 2002
- David Burnie,"I perchè della natura", I libri di Airone, editoriale Giorgio Mondadori, 1992
- David Macauley,"Come funzionano le cose", Edizioni del Millennio, Mondadori
- Paulette Bourgeois,"Sporcarsi è bello", Scienza a merenda, Editoriale Scienza, 2000
- Piero Piazzano,"Isegreti delle cose", I libri di Airone Junior, editoriale Giorgio Mondadori, 1994
- Joe Rhatigan, Heater Smith,"L'officina del mondo", Editoriale Scienza, 2002
- Richard Low, "L'ultimo bambino dei boschi", Rizzoli, 2006
- Alvertina Oliverio, Anna Oliverio Ferrarsi, "A piedi nudi nel verde - giocare per imparare a vivere" , Giunti, 2011
- Fritjof Capra, "Ecoalfabeto - L'orto dei bambini" , Nuovi equilibri, 2005
- Alexandra Schwarzer "Giocare tra gli alberi" , Il leone verde, 2013
- Luigina Mortari "Abitare con saggezza la terra - forme costitutive dell'educazione ecologica", 1994
- Fracisco Gutierrez, C. Prado Cruz "Ecopedagogia e cittadinanza responsabile", 2000
- Maria Pia Trentini, “Quattro passi nella natura. Percorsi di esplorazione sensoriale e ambientale”, Edizioni Erickson, 2011 (Scuola infanzia-primi anni scuola primaria)